fbpx
hotel-xenia
  • Home
  • Chi siamo
  • B&B a Orroli
    • Il Bed And Breakfast
    • La storia
    • I servizi
  • Le Camere
    • Il Vino
    • Il Grano
    • Il Campanile
    • Su Stallu
  • Promo e offerte
  • Gallery
  • Il Paese
  • Cosa Fare
  • Il nostro blog
  • Iniziative
    • Collaborazioni su Instagram
    • Residenze di artisti a Orroli
    • Collabora con noi
    • Il miele della Sardegna
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ChineseChinese
    • JapaneseJapanese
Prenota Ora!
Info Menu
Eventi in Sardegna a Agosto 2021

Eventi in Sardegna a Agosto 2021

Published on 11 Agosto 2021 On Esperienze

Una vacanza in Sardegna è incontro, divertimento e scoperta e non mancano durante tutto l’anno appassionanti eventi che raccontano l’isola o mostrano sfaccettature artistiche indimenticabili. Un esempio è il Nurarcheofestival, che si svolge tra luglio e agosto all’interno della suggestiva cornice del Nuraghe Arrubiu, sotto la direzione artistica di Iaia Forte.
Ma anche settembre è un ottimo momento di una vacanza a Orroli. Lo scorso anno si è tenuto ad esempio l’Orroli Archeofestival dove, tra visite guidate e gite in battello, è stato possibile ammirare, vivere e scoprire la storia di questo luogo, tra lago e rovine.

Sa Pardina è pronta ad accogliervi durante tutti i mesi dell’anno, per farvi vivere in qualsiasi stagione un’esperienza unica e che vi rimarrà nel cuore, oggi vogliamo segnalarvi i migliori eventi in Sardegna ad agosto 2021.

PRENOTA SUBITO IL TUO SOGGIORNO

Nurarcheofestival a agosto 2021: da Orroli alla Sardegna

Dopo la rassegna teatrale già menzionata, il Nurarcheofestival abbraccia dal 7 al 14 agosto diverse aree della Sardegna centrale, come Piementel, Ortacesus ed Escalaplano. All’interno di location storiche come le Domus de Janas di Corongiu, il Nuraghe S’Omu de S’Orcu e la Chiesa campestre di San Salvatore si terrà una manifestazione teatrale dislocata e suggestiva. Tra le opere di penna sarda che andranno in scena troviamo Sa notti de is Janas, di Sabrina Barlini¸Il testamento dell’ortolano, tratto da un racconto di Antonio Catalano, Su connottu, pietra miliare del teatro Sardo, scritta dal drammaturgo Romano Ruju.

Se cerchi eventi in Sardegna ad agosto nella provincia di Cagliari, il Nurarcheofestival è l’occasione perfetta per conoscere più sfaccettature della storia e della cultura dell’isola. Le location, le rovine e i luoghi architettonici simbolo di questo luogo ospiteranno le produzioni artistiche di altrettanti simboli culturali della Sardegna.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il numero 334 8821892.
Se oltre ad essere un appassionato sei anche un artista, non perderti l’iniziativa culturale promossa da Sa Pardina.

Concerti ed eventi a Pula

Pula è una delle aree marittime più interessanti e affascinanti della provincia di Cagliari. Qui non mancano eventi, festival e concerti che accompagnano lo scorrere dei mesi. Se stai cercando i migliori eventi in Sardegna ad agosto 2021, non mancare di passare almeno una serata in questa splendida città.

Tra il 31 luglio e il 12 agosto, Pula ospita il Nora Jazz Festival 2021, che vede la partecipazione di grandi artisti come Rebecca Bakken. La cornice dell’evento è l’Area Archeologica di Pula e il prezzo del biglietto è di €25,00.

Visita al Castello di Acquafredda

Il Castello di Acquafredda, situato a Siliqua in provincia di Cagliari, ha inaugurato la sua estate 2021 con un ricco palinsesto di eventi culturali da sogno. In occasione della Notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, all’interno del Castello è possibile compiere un viaggio sotto le stelle, con una bellissima escursione.
L’evento sarà riproposto anche giovedì 12 agosto 2021. La partecipazione ha il costo di €15,00.

Time in Jazz 2021

Un’altra proposta per gli amanti del Jazz è quella del Time in Jazz, uno dei festival del genere più importanti d’Italia e che vede la direzione artistica di Paolo Fresu, un’icona del settore.
L’evento si terrà a Berchidda e dintorni, nella parte nord della Sardegna (perfetto da raggiungere dopo qualche giorno di mare a Sud, soggiornando nelle bellissime camere di Sa Pardina).
Il Time in Jazz si svolge dal 7 al 16 agosto e vede la partecipazione di artisti come Trio Bobo, Paolo Fresu, AVISHAI COHEN’S BIG VICIOUS e molti altri!

Tra gli eventi in Sardegna ad agosto 2021 il Time in Jazz è tra i più imperdibili. E’ possibile accedere a numerosi eventi gratuitamente, previa prenotazione. Tutti i dettagli sono disponibili su VivaTicket.

Maria Lai: mostra espositiva a Ulassai

“Maria Lai. Di cielo e di terra” è la mostra commemorativa realizzata in onore di una delle artiste sarde più significative e maggiormente riconosciute al mondo. L’evento accompagnerà l’inaugurazione del Museo CAMUC a Ulassai e si terrà tra il 13 agosto e 24 ottobre 2021.
Il museo Maria Lai è situato in località Busanca è il costo del biglietto è di €6,00.

Ferragosto al lago: il Flumendosa e il Mulargia

Se cerchi un’attività romantica, rilassante e piacevole per il tuo Ferragosto in Sardegna, il lago Flumendosa ti aspetta. Da marzo a settembre ogni domenica e nei giorni festivi è possibile navigare sul lago per 2 ore.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 3929782326.
Il costo è di €20,00 per gli adulti e di €10,00 per i bambini.
Il lago Mulargia è invece perfetto per gli amanti dello sport, della pesca e del trekking. Le iniziative promosse sul portale sono tantissime e ideali per un soggiorno e una vacanza in Sardegna con bambini o per gli amanti dell’enogastronomia. E’ infatti possibile accedere anche a corsi di cucina e scoprire la tradizionalità della Sardegna.

Se ancora non sai cosa fare in Sardegna ad Agosto, ti aspettiamo da Sa Pardina. Paolo e tutto il nostro staff saprà guidarti nella scelta dei tuoi eventi in Sardegna, aiutandoti a costruire la vacanza indimenticabile che hai sempre sognato.

Bed and breakfast Sa Pardina Orroli

Bed and breakfast Sa Pardina Orroli

Un'esperienza autentica nel cuore della Sardegna. Vivere, gustare e assaporare la magia del luogo. Se cerchi un luogo dove dormire e tornare indietro nel tempo, e rivivere con noi le emozioni dei centenari, allora stai facendo la scelta giusta.

(+39) 328 3013942

informazioni@sapardina.it

https://sapardina.it/

Via E.D'Arborea 41, 09061 Orroli

Recent Posts

Tour enogastronomico in Sardegna
Lug 6
Arte e artigianato in Sardegna imperdibile, da Gioia Sarda a Kentos
Mag 16
Turismo sostenibile in Sardegna
Apr 13

Categories

  • Accommodation
  • Esperienze
  • Iniziative
  • Non classé
  • Services
  • Sport
  • Workout

Tags

#esperienze #orroli #tour agriturismo sa sienda Area Archeologica di Pula Autobianchi 500 giardiniera B&B a Orroli B&B Orroli B&B Sa Pardina cagliari Chiesa campestre di San Salvatore domus de janas Domus de Janas di Corongiu Escalaplano Gofund isili kentos lago flumendosa Lago Mulargia Local expert guide Nora Jazz Festival 2021 Nuraghe arrubiu Nuraghe S’Omu de S’Orcu Nurarcheofestival Orroli Ortacesus Paolo Schirru Parco Su Motti pesca sportiva Rebecca Bakken restauro auto d'epoca Romano Ruju SA NOTTI DE IS JANAS Sa Pardina sarcidano Sardegna sardegna selvaggia sella del diavolo selvaggio blu Su connottu sud Sardegna traghetti per Cagliari trekking trenino verde turismo a orroli Vacanza a Orroli vacanza in sardegna

Come trovarci

Indirizzo
P.zza Duomo 123
20100 Milano (MI)

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00
sabato e domenica: 11:00–15:00

Ricerca

Informazioni su questo sito

Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

Previous Post Next Post

+39 340 596 5663

informazioni@sapardina.it

Via Eleonora D'Arborea 41, Orroli

Sito realizzato da: GpMultimedia gp multimedia

Bed And Breakfast Sa Pardina

Bed And Breakfast Sa Pardina

Bed And Breakfast Sa Pardina. Un tuffo nel passato tra semplicità e raffinatezza.

  • TripAdvisor

(+39) 340 5965663

informazioni@sapardina.it

Via Eleonora D'Arborea 41, Orroli

Manage Cookie Consent
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web e il nostro servizio.
Funzionali Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}